A cura di Simona Fazi e Valeria Mignacca
Il presente articolo è stato scritto in occasione del decennale della prematura scomparsa di Mirella Ciucci, didatta dell’IPR, scuola del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale. Vuole essere un omaggio alla sua memoria, ricordandola tramite il suo lavoro, vissuto sempre con serietà e passione. Ne è testimonianza lo strumento che viene presentato: il “Sentiero della coppia”, una tecnica di intervento nella terapia di coppia, a cui aveva iniziato a lavorare con uno dei suoi gruppi di training e a cui si è dedicata fino alla fine dei suoi giorni. La descrizione dello strumento consente di introdurre una riflessione più ampia sul concetto di eredità: su ciò che effettivamente lasciamo del nostro lavoro come didatti e clinici, ciò che lo rende un’eredità affettiva e culturale capace di evolvere e rinnovarsi “oltre noi”, tramite la forza generativa che la caratterizza.
(Ecologia della mente, 2022, n.45, vol.2, luglio-dicembre)